NICHELATURA
NICHELATURA
Il processo di nichelatura consiste nell’effettuare un rivestimento elettrolitico dei particolari in ottone con uno strato di nichel sulla loro superficie, sia su forme regolari che su quelle piu’ complesse.
La nichelatura galvanica offre un rivestimento uniforme, grazie alla capacità di distribuire in maniera omogenea gli ioni di nichel sulla superficie da trattare.
Il nichel è un materiale apprezzato per le sue numerose proprietà, capaci di formare uno strato in grado di offrire una resa estetica e di prevenire l’ossidazione e la corrosione della lega metallica.
Il trattamento della nichelatura viene scelto:
- a scopo decorativo, realizzando una superficie lucente e brillante
- a scopo tecnico-funzionale, realizzando un rivestimento durevole e in grado di proteggere il pezzo da usura, corrosione ed ossidazione.
Questo tipo di lavorazione viene effettuata sull’impianto manuale, automatico e su impianto rotobarile.


ROTONICHELATURA
La nichelatura su impianto rotobarile viene svolta attraverso l’inserimento dei pezzi all’interno di appositi barili, che vengono immersi in maniera automatizzata con una sequenza pre-impostata all’interno delle diverse vasche di trattamento.
I settori principali di interesse sono:
- raccorderia
- valvolame
- minuteria
- componenti per rubinetteria, impianti gas ed idrotermosanitari